Sorry, this page is not yet available in your language. We are making translations, and we'll put them online as soon as possible ...
L'isola d'Ischia è circondata quasi senza soluzione di continuita' da spiagge e aree balneabili di varia natura: l'ospite che vuole godere dei benefici del mare e del sole non ha che l'imbarazzo della scelta. Tuttavia non possiamo fare a meno di citare alcune localita' che hanno nel tempo acquistato fama e che si distinguono per bellezza o particolarita'.
La spiaggia dei Maronti, lunga ed arcuata, che guida i bagnanti alla meravigliosa Sant'Angelo, che, a sua volta, ospita una caratteristica spiaggetta che con una lunga striscia di sabbia tra mare e mare unisce all'isola lo scoglio tondeggiante. Il comune di Forio si protende sul mare tra due spiagge, quella di Citara, rinomata per la bellezza e per le sue virtu' terapeutiche, e quella di San Francesco.
La baia di San Montano, tra Forio e Lacco Ameno, ha caratteristiche particolari: raccolta e ben protetta dai venti offre un'acqua limpida e mediamente piu' calda della media, con fondali estesi e sicuri. La spiaggia di Lacco Ameno ha visto sorgere negli anni '60 le piu' moderne attrezzature che si possano desiderare per una stazione balneare, con i suoi lussuosi alberghi sulla riva del mare. Due spiagge appartate e suggestive, spesso gradite ai turisti, sono le spiagge di Cafiero (o "degli Inglesi") e del "Bagnitiello", a Casamicciola. Ischia Porto offre i suoi lidi confortevoli ed animati, la spiaggia "dei pescatori", e la bellissima spiaggia di Cartaromana, che affaccia sulla baia che ospita anche il famoso Castello Aragonese. Ricordiamo anche la caratteristica baia di Sorgeto, dove la bellezza del paesaggio e la fonte di acqua termale fa dimenticare i grossi ciottoli che sostituiscono la sabbia. Oltre a quelle citate ci piace menzionare anche San Pancrazio e la "Scarrupata", raggiungibili solo dal mare e per questo affollate da barche e yacht.
Mezzatorre Resort & Spa Near Forio d’Ischia, perched atop the cliffs in the midst of a thick pine grove of seven hectares, in one of the most enchanting and still unspoiled corners of Mediterranean maquis ...
A picco sul mare sorge la chiesa del Soccorso, che ha dato il nome al piccolo promontorio, dedicata a Santa Maria della neve ... (La chiesa del Soccorso)